Estranea al novero dei grandi creatori di parole, Saffo è tra i più grandi creatori del linguaggio, cioè d’arte. L’unità dei valori fonici, delle misure ritmiche, della castità del segno con la tensione necessitante del sentimento si realizza senza retorica, senza intenzionalità cerebrali d’effetti. La frase d’Alceo è sempre limpida e netta, stretta e piena, lontana, certo, dallo spirito della geometria ma, poiché nulla è tratto dal “gorgo oscuro” del subcosciente, lontana del pari dalle suggestioni ambigue e dal morbido alone dell’ineffabile.La liberazione del volto d’Anacreonte dalle superfetazioni delle anacreontiche è in atto da tempo: un poeta letteratissimo, che si staglia nel quadro della lirica arcaica per una risorsa di elegante stilizzazione che prelude agli alessandrini.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it