Liriche Sui Testi Di Dante
La silloge presentata in questa produzione discografica dalla voce del mezzosoprano Manuela Custer – accompagnata da Raffaele Cortesi al pianoforte e dagli archi del Quartetto Dafne – ci propone una serie di autori di grande valore che si cimentano nel genere della vocalità cameristica. Il denominatore comune delle composizioni presentate ècostituito dalle rime di Dante Alighieri – certamente uno dei più grandi poeti di tutti i tempi –, i cui versi immortali hanno ispirato generazioni di artisti nel corso dei secoli. Partendo dalle note di Gioachino Rossini l’incisione si focalizza sul fervido periodo storico che va dall’Ottocento fino alla metà del Novecento, annoverando, accanto a nomi celebri(Giacomo Puccini, Amilcare Ponchielli, Arrigo Boito, Mario Castelnuovo-Tedesco) una serie di compositori meno conosciuti al grande pubblico ma di straordinaria importanza per la conoscenza e la comprensione del periodo storico contemplato.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
-
Etichetta:
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it