Lisbona
Narrare la storia di una città è scrivere di un individuo tanto quanto di un luogo. In una città antica come Lisbona la personalità non può che essere complessa e stratificata. Alcuni aspetti tendono a ripetersi, nella storia di Lisbona il mare è una costante sempre presente, mentre altre caratteristiche sono transitorie... Poeti, scrittori e musicisti si sono entusiasmati, nel corso dei secoli, a varie zone della città, che fossero i fadistas a cantare il quartiere di Alfama, i Romantici a struggersi alla vista della luna sul Tago o Fernando Pessoa che passeggiava per le strade dello Chiado. Tutte queste percezioni della città sono parte della sua identità, segno del suo esistere nell'immaginario di coloro che l'hanno vissuta. Esplorarle ci porterà a comprendere più da vicino il carattere permanente di Lisbona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it