Il Peppe D'Avino Quartet è nato da un trio già consolidato nel corso di quindici anni: Peppe D'Avino, Alessandro Vaccaro e Matteo Milesi hanno iniziato a collaborare nel 2004 e nel corso della loro attività musicale hanno affrontato vari autori della tradizione jazz. Il trio, a seconda del repertorio, ha cambiato frequentemente il solista, fino alla collaborazione con l'estroso saxofonista Guido Bombardieri. I pezzi sono stati scritti pensando a chi avrebbe dovuto eseguirli: questa è stata la chiave di volta del disco. Con uno sguardo a Duke Ellington, l'idea è quella di scatenare un forte interplay senza snaturare il mood dei brani. Le registrazioni in presa diretta intendono dare all'ascoltatore la sensazione di essere in un jazz club, dove ascoltare musica dal vivo. La professionalità del maestro Carlo Cantini, nella sua sala di registrazione, ha contribuito a creare l'alchimia giusta.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it