Little Nicky. Un diavolo a Manhattan di Steven Brill - DVD
Little Nicky. Un diavolo a Manhattan di Steven Brill - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Little Nicky. Un diavolo a Manhattan
Disponibilità immediata
26,99 €
26,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Diavolo ha tre figli, due sono molto cattivi, il terzo, Little Nicky, sfortunatamente è nato troppo buono e pasticcione. I due perfidi fratelli decidono di scappare sulla Terra per conquistarla. Toccherà a Nicky cercare di fermarli. Ma una volta sbarcato sul nostro pianeta ne combinerà di tutti i colori.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2000
DVD
8032442209361

Informazioni aggiuntive

  • Nexo, 2016
  • Videodelta
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano per non udenti
  • Wide Screen
  • interviste; dietro le quinte (making of); trailers; filmografie; foto

Conosci l'autore

Foto di Adam Sandler

Adam Sandler

1966, New York

"Propr. A. Richards S., attore statunitense. Nato a Brooklyn, inizia la carriera di attore comico all'età di diciassette anni in un club di Boston. Dopo la laurea ottiene un grande successo come presentatore di un gioco a premi umoristico su mtv e nel 1989 esordisce sul grande schermo, per tornare nel 1991 alla televisione con il Saturday Night Live. Al cinema lavora principalmente come interprete di commedie demenziali (Teste di cono, 1993, di S. Barron, Airheads - Una band da lanciare, 1994, di M. Lehmann, Cambia la tua vita con un click, 2006, di F. Coraci; Io vi dichiaro marito e… marito, 2007, di D. Dugan) o in film commerciali per il grande pubblico (Terapia d'urto, 2003, di P.?Segal; Spanglish, 2005, di J.L.?Brooks; L'altra sporca ultima meta, 2005, di P. Segal). Versatile uomo di spettacolo,...

Foto di Quentin Tarantino

Quentin Tarantino

1963, Knoxville (Tennessee)

Quentin Jerome Tarantino è un regista e sceneggiatore statunitense. Autore tra i più influenti degli anni '90, a dispetto di una filmografia relativamente esigua è circondato da un alone di culto che ne fa uno dei registi più imitati e saccheggiati del cinema contemporaneo. Dopo aver lavorato a lungo in una videoteca dove ha modo di nutrire la sua onnivora e vorace passione cinefila, esordisce con Le iene (1992), straordinario ingranaggio narrativo incentrato su una rapina e sulle sue sanguinose conseguenze: vagamente ispirato nella struttura a Rapina a mano armata (1956) di S. Kubrick e provocatoriamente giocato sull'ellissi della scena-madre (la rapina non si vede mai), il film brilla per lo straordinario equilibrio tra macabra ironia e senso dell'efferatezza...

Foto di Harvey Keitel

Harvey Keitel

1939, New York

Attore statunitense. Ex marine con il naso da pugile, orgoglioso ed emblematico esempio di brooklyniano, studia all'Actor's Studio e lavora per dieci anni in teatro prima imporsi al cinema in Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (1972) di M. Scorsese. Per lo stesso regista interpreta anche Taxi Driver (1976), conquistando la fama di attore adatto a ruoli drammatici, dolenti e incisivi. Dopo l'ossessivo I duellanti (1977) di R. Scott, nonostante l'efficace prestazione nei panni di un commissario-psicoanalista in Il lenzuolo viola (1980) di N. Roeg, la sua stella sembra offuscarsi, ma con l'inizio degli anni '90 ritorna prepotentemente alla ribalta con gli ormai proverbiali Le iene (1992) e Pulp Fiction (1994) di Q. Tarantino e con il furibondo Il cattivo tenente (1992) di A....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it