Liturgia del disprezzo
Pubblicato nel 1987 e vincitore del Grand Prix de la Science-Fiction Française, Liturgia del disprezzo è il primo romanzo pienamente post-esotico di Volodine e contiene già tutti i grandi temi del suo immaginario.
«Ormai ci eravamo insediati sulla Terra, che avevamo passato al setaccio. Conoscevamo il nemico fino al midollo e avevamo imparato ad assumerne l’aspetto, se necessario. Sono cose che non avvengono certo in un sol giorno e di sicuro non a colpi di parate, con l’aggiunta di pifferi e tamburi. La conquista, insomma, è stata in gran parte sotterranea».
«Quando si parla di Antoine Volodine, l’enigmatico scrittore francese dai molti eteronimi – Manuela Draeger e Lutz Bassmann quelli che hanno visto qualche traduzione anche da noi –, la domanda più ricorrente è “da dove cominciare?”, dato che l’opera volodiniana, appartenente al genere auto assegnato del “post esotismo”, è un unico corpus narrativo che si articola in decine di libri. Una buona risposta è stata finora Terminus radioso.» - Vanni Santoni, Il Foglio
«Volodine è uscito dal decennale culto esoterico riservatogli in Francia da una motivata schiera di ammiratori, per rivelarsi agli occhi del pubblico internazionale come uno degli scrittori più singolari e affascinanti dell’attuale panorama letterario europeo.» - Carlo Mazza Galanti, Il Tascabile
Con un occhio a Tarkovskij, ai racconti di E.T.A. Hoffmann e alle fiabe orrifiche dei fratelli Grimm, Volodine dispiega tutto l'armamentario del terrore favolistico infantile, costruendo una «storia a specchio» piena di inseguimenti, interrogatori, personaggi duplicati e slittamenti dei piani spazio-temporali, con uno sfrenato onirismo e un gusto forse ineguagliato per l'immaginazione.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it