La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino - Francesco Agnoli,Klaus Gamber - copertina
La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino - Francesco Agnoli,Klaus Gamber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,90 €
9,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Dopo quasi quarant'anni di ingiustificato ostracismo, Benedetto XVI col motu proprio del 27 luglio 2007 ha liberalizzato l'utilizzo dell'antico messale codificato da San Pio V, ma risalente, nella sua sostanza, all'età apostolica. Un rito carico di storia, di testi straordinari scritti nel corso secoli da poeti, e da santi, arricchito dal canto gregoriano, e da una abbondanza di simboli e di significati profondi; soprattutto un rito verticale, dagli uomini a Dio, intriso di sacralità, che ha improntato di sé le cattedrali di tutto il mondo, e che ha alimentato per centinaia di anni la devozione dei popoli, unendoli nella stessa lingua e nella stessa liturgia. Un rito, infine, che ci riporta alle radici della nostra fede, e che nello stesso tempo ci riavvicina ai cristiani ortodossi, come ha detto Alessio II, patriarca di Mosca e di tutte le Russie, ricordando che "senza la custodia fedele della tradizione liturgica, la Chiesa ortodossa russa non sarebbe stata in grado di resistere all'epoca delle persecuzioni, negli anni Venti e Trenta del Novecento".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina flessibile cartonata con alette, con lievi segni d'uso e piega sull'angolo pagina. Sul piatto posteriore lievi segni d'umidità.Pagine e tagli ingialliti,in buone condizioni. Flessibile 63 9788889913314 Buono (Good) .

Immagini:

La liturgia tradizionale. Le ragioni del Motu Proprio sulla messa in latino

Dettagli

1 gennaio 2007
96 p., Rilegato
9788889913314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it