Liutai in Italia-Violinmakers in Italy
L'opera include tutti i liutai italiani, dal primo Ottocento sino ad oggi, e tutti coloro che, provenienti da ogni parte del mondo, hanno studiato nelle varie scuole di liuteria italiane e hanno lavorato nel nostro paese. Per ciascuno, l'autore ha reperito foto in ambiente di lavoro, etichette, notizie riguardanti le affermazioni, ne ha evidenziato gli aspetti peculiari dell'attività e delle varie fasi costruttive degli strumenti. I curricula di migliaia di liutai italiani e stranieri, le migliaia di foto, etichette o cartigli originali, rendono quest'opera importante per appassionati di liuteria, collezionisti, commercianti, musicisti, liutai.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:5 settembre 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it