Live - CD Audio di Nikolai Rimsky-Korsakov,Mikhail Glinka,Evgeny Svetlanov
Live - CD Audio di Nikolai Rimsky-Korsakov,Mikhail Glinka,Evgeny Svetlanov
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Live
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il grande direttore d’orchestra russo Yevgeny Svetlanov nacque nel 1928 a Mosca dove studiò al Conservatorio con Alexander Gauk. Dal 1955 diresse al Teatro Bolshoi, diventandone direttore principale dal 1962 al 1964. Dal 1965 fu direttore principale della Orchestra Sinfonica di Stato dell’URSS (oggi Orchestra Sinfonica di Stato Russa). Nel 1979 fu nominato direttore ospite principale della London Symphony Orchestra, direttore musicale della Residentie Orchestra dell’Aia (1992–2000) e della Swedish Radio Symphony Orchestra (1997–1999). Visitò regolarmente Regno Unito, Francia, Italia, Paesi Bassi, Giappone, Svezia, Stati Uniti e molti altri Paesi.
Svetlanov è stato uno dei principali interpreti dei compositori russi, tra cui Čajkovskij, Šostakovič, Prokof’ev, Rimskij-Korsakov, Rachmaninov, Mussorgskij, Miaskovskij e Scriabin, ma ha diretto anche un vasto repertorio di compositori non russi, da Debussy a Elgar. Morì a Mosca nel 2002 all’età di 73 anni.

Dettagli

19 settembre 2025
5060244551862

Conosci l'autore

Foto di Nikolai Rimsky Korsakov

Nikolai Rimsky Korsakov

1844, Tikhvin, Novgorod

Compositore russo. Le vicende biografiche. Pur essendo stato avviato presto alla musica, intraprese la carriera di ufficiale di marina come la tradizione familiare imponeva, senza interrompere, tuttavia, lo studio del pianoforte e della composizione. L'incontro con Balakirev (1861) segnò il suo ingresso nel circolo dei musicisti impegnati a creare, sull'esempio di Glinka, le basi di una musica nazionale russa. Fra i componenti del gruppo dei Cinque, R. si accostò soprattutto a Musorgskij, con cui coabitò nel 1871-72 e per il quale nutrì un'ammirazione profonda, pur con molte riserve di ordine stilistico che si rifletteranno nella revisione di alcune sue opere (fra cui il Boris) da lui fatta dopo la morte dell'amico. Musorgskij, che ricercava gli elementi melodici e armonici più profondamente...

Foto di Evgeny Svetlanov

Evgeny Svetlanov

1928, Mosca

Direttore d'orchestra sovietico. Allievo del conservatorio di Mosca, iniziò la carriera come assistente e poi come direttore stabile del Teatro Bolscioi. Nel 1965 assunse la direzione dell'Orchestra sinfonica di stato dell'urss, con la quale ha compiuto tournées di concerti in tutto il mondo. Nominato «Artista del popolo» nel 1968, vincitore del Premio Lenin e del Premio Glinka, è stato protagonista del film Il direttore.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail