Live in Montréal - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Jean Sibelius,Igor Stravinsky,Orchestra Sinfonica di Montreal,Ayana Tsuji
Live in Montréal - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Jean Sibelius,Igor Stravinsky,Orchestra Sinfonica di Montreal,Ayana Tsuji - 2
Live in Montréal - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Jean Sibelius,Igor Stravinsky,Orchestra Sinfonica di Montreal,Ayana Tsuji
Live in Montréal - CD Audio di Camille Saint-Saëns,Jean Sibelius,Igor Stravinsky,Orchestra Sinfonica di Montreal,Ayana Tsuji - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Live in Montréal
Attualmente non disponibile
26,74 €
26,74 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Con la sua interpretazione del Concerto per Violino e Orchestra di Sibelius, Ayana Tsuji ha vinto l’edizione 2016 del prestigioso Concorso Internazionale di Montréal.
Oltre a presentare quella straordinaria e vincente esibizione, questo album include due esecuzioni da camera in duo con il pianista Philip Chiu: rispettivamente il Duo Concertante di Stravinsky, registrato durante la fase semi-finale, oltre a Introduzione e Rondò Capriccioso di Saint-Saëns, preso durante i quarti di finale.

Dettagli

1
27 aprile 2018
0190295702908

Conosci l'autore

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Foto di Jean Sibelius

Jean Sibelius

1865, Hämeenlinna

Compositore finlandese. Intraprese gli studi da autodidatta per poi proseguirli a Helsinki (con M. Wegelius), dove fece amicizia con Busoni e si perfezionò anche nel violino. Tra il 1889 e il 1891 soggiornò alcuni mesi a Berlino e a Vienna grazie a una borsa di studio; al suo rientro in patria si mise in luce con il poema sinfonico Kullervo per soli, coro e orchestra (1892), ispirato all'epica finnica del Kalevala, che lo avvicinò al nazionalismo finlandese, di cui ben presto si fece alfiere con varie musiche d'occasione a sfondo patriottico. Pur attento agli sviluppi della musica europea (grazie a tournées e viaggi all'estero), S. resterà in futuro sempre fedele alla scelta nazionale anche a costo di isolarsi dai grandi movimenti del rinnovamento musicale del primo Novecento, a volte chiudendosi...

Foto di Igor Stravinsky

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

Brani

Disco 1

1 Sibelius: Concerto per Violino in Re minore op.47 - Allegro moderato
2 Sibelius: Concerto per Violino in Re minore op.47 - Adagio di molto
3 Sibelius: Concerto per Violino in Re minore op.47 - Allegro, ma non tanto
4 Saint-Saëns: Introduzione e Rondò Capriccioso in La minore op. 28 (Riduzione Violino e Pianoforte)
5 Igor Stravinsky: Duo Concertante - Cantilene
6 Igor Stravinsky: Duo Concertante - Eclogue 1
7 Igor Stravinsky: Duo Concertante - Eclogue 2
8 Igor Stravinsky: Duo Concertante - Gigue
9 Igor Stravinsky: Duo Concertante - Dithyrambe
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it