Live in Salzburg - CD Audio di Gustav Mahler,Richard Wagner,Christian Thielemann,Elina Garanca
Live in Salzburg - CD Audio di Gustav Mahler,Richard Wagner,Christian Thielemann,Elina Garanca
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Live in Salzburg
Disponibilità immediata
20,29 €
20,29 €
Disp. immediata

Descrizione


Live from Salzburg documenta due eventi straordinari ovvero le apparizioni del mezzosoprano Elīna Garanča al Festival di Salisburgo nelle estati del 2020 e del 2021 con i Wiener Philharmoniker diretti da Christian Thielemann.
Due concerti dal vivo che si sono tenuti ad un anno di distanza l’uno dall’altro.
Le registrazioni dei Wesendonck Lieder di Wagner ("vellutato, immensamente ricco di sfumature fini" Opera-online.com) e del Rückert Lieder di Mahler ("semplicemente mozzafiato" Bachtrack.com) sono commoventi tributi alla forza emotiva espressa degli artisti nell’esecuzione del vivo dopo mesi di silenzio.
Elīna Garanča afferma che il lieder e "la forma più intima di espressione musicale", e in questi due concerti a Salisburgo ha celebrato la loro interiorità ed intensità come un‘emozinante viaggio all'essenza della musica.

Dettagli

1
3 dicembre 2021
0028948619290

Conosci l'autore

Foto di Gustav Mahler

Gustav Mahler

1860, Kalistê, Boemia

Compositore e direttore d'orchestra austriaco. Il direttore d'orchestra. Figlio di un piccolo commerciante ebreo, iniziò giovanissimo gli studi musicali, che portò a termine fra il 1875 e il '78 presso il conservatorio di Vienna. Nel 1880 iniziò la carriera di direttore d'orchestra, che doveva condurlo attraverso numerosi teatri d'opera: Bad Hall (1880), Lubiana (1882), Olomouc (Olmütz, 1883), Kassel (1883-85), Praga (1885-86), Lipsia (1886-88 come sostituto di Nikisch; qui, fra l'altro, terminò, strumentò e fece rappresentare l'opera incompiuta di Weber Die drei Pintos), Budapest (1888-91), Amburgo (1891-97). Nel 1897 venne nominato direttore all'Opera di Vienna, dove restò per dieci anni, che divennero mitici nella storia dell'illustre teatro...

Foto di Richard Wagner

Richard Wagner

(Lipsia 1813 - Venezia 1883) musicista e scrittore tedesco. Figura emblematica del passaggio dal primo al secondo romanticismo tedesco, credette in gioventù negli ideali libertari e partecipò alla sollevazione di Dresda nel 1849. Dopo il fallimento dei moti rivoluzionari, fu influenzato dal pessimismo metafisico di Schopenhauer e finì per incarnare un ideale artistico ambiguamente etico-religioso, nel quale - soprattutto dopo la creazione del teatro «sacrale» di Bayreuth - si riconobbe, in parte, la borghesia tedesca del tardo Ottocento e del primo Novecento. La sua concezione dell’«opera d’arte totale», fusione di musica, poesia e arte figurativa (e al tempo stesso rappresentazione sacra e nazionale), lo condusse a essere l’autore di tutti i testi poetici dei suoi drammi musicali, che spesso...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Wesendonck-Lieder, WWV 91: I. Der Engel
Play Pausa
2 Wesendonck-Lieder, WWV 91: II. Stehe Still
Play Pausa
3 Wesendonck-Lieder, WWV 91: III. Im Treibhaus
Play Pausa
4 Wesendonck-Lieder, WWV 91: IV. Schmerzen
Play Pausa
5 Wesendonck-Lieder, WWV 91: V. Träume
Play Pausa
6 Rückert-Lieder: I. Ich Atmet' Einen Linden Duft
Play Pausa
7 Rückert-Lieder: II. Liebst Du Um Schönheit (Orch. Puttman)
Play Pausa
8 Rückert-Lieder: III. Um Mitternacht
Play Pausa
9 Rückert-Lieder: IV. Blicke Mir Nicht In Die Lieder
Play Pausa
10 Rückert-Lieder: V. Ich Bin Der Welt Abhanden Gekommen
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail