Bellissimo
Livelli di vita
Questa è una storia d'aria (palloni aerostatici, levità, frontiere) e una storia di terra (zavorre, schermaglie, routine). Ed è una storia di precipizi, di cadute e barbari strappi. Questa, in una parola, è un'invincibile storia d'amore.
Tre leggendari pionieri ottocenteschi rivivono fra le pagine dell'originale e struggente mescolanza di fatti e finzione che è Livelli di vita: Fred Burnaby, colonnello della Guardia Reale ed esploratore dell'esotico, la «divina» Sarah Bernhardt, e Félix Tournachon, aeronauta e celebre fotografo ritrattista noto come Nadar. Ad accomunarli, un'incomprimibile passione per il volo, l'impulso sacrilego a issarsi a bordo di una cesta di vimini appesa a un pallone e, affidandosi a un precario equilibrio di pesi e correnti, sganciarsi dal regno che ci è deputato per conquistare lo spazio degli dèi. Una buona metafora per ogni storia d'amore. Quella immaginata fra Burnaby e Sarah Bernhardt, ad esempio. O quella, cinquantennale, fra Nadar e l'afasica moglie Ernestine. Oppure la storia d'amore, durata trent'anni e poi proseguita, fra Julian Barnes e la moglie Pat Kavanagh. Storie in cui «metti insieme due cose che insieme non sono mai state e il mondo cambia». Ma, perduta l'altezza, che cosa ci rimane? I ricordi, baluardi di una vita ancora intatta e densa e furiosa, tramiti di un discorso amoroso che non si esaurisce e non placa. In attesa di un vento da settentrione, capace di riportare in quota.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
a 10 aprile 2025
-
GBll 23 aprile 2024Da leggere
All’inizio non capivo dove volesse andare a parare. Poi all’ultimo capitolo si capisce tutto… prendete i fazzoletti
-
VinceB 04 marzo 2022Il dolore del lutto
Libro stranissimo, molto particolare. Una sorta di romanzo / non-romanzo, forse quasi un’autobiografia. La prima parte è incentrata su cenni storici di tre personaggi veri appassionati di voli aerostatici, ambizioni e ricerca di avventura, cui si aggiunge anche l’amore e il dolore per un rifiuto. Un’osservazione da un punto di vista elevato è inusuale, quasi privilegiato. Da fotografare. Appunto l’altro elemento che viene accomunato: la fotografia. La seconda parte è invece l’essenza dell’amore puro di una vita, quello dell’autore Julian Barnes per la moglie Pat Cavanagh. E si incentra fortemente sul dolore per la perdita di lei, la sua dolorosa accettazione, l’elaborazione del lutto e la gestione che ne consegue. Mi è piaciuta molto più la seconda parte: intensa, viva, profonda e riflessiva.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it