Livelli essenziali delle prestazioni sanitarie e sociali. Evoluzione delle norme al terzo millennio
Per il rapporto che esiste tra modello di sviluppo sociale ed evoluzione dei servizi, questo volume analizza come – dal primo Novecento ai giorni nostri – si sono trasformati ed evoluti i diritti civili e sociali e come lo Stato, gli Enti pubblici, il Terzo settore, il volontariato, gli organismi privati e la comunità sociale hanno messo in atto le misure per rispondere ai bisogni di tutela, cura e assistenza della popolazione. Per illustrare l’offerta dei servizi resi ai cittadini, si è scelta l’area delle attività sociosanitarie perché di grande interesse per la collettività. Il volume illustra l’evoluzione della domanda e dell’offerta articolandosi in due parti: la prima analizza le modalità di valutazione dei diritti per una dignitosa qualità di vita, considerando le misure messe in atto in materia di Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociosanitarie (LEPS); la seconda parte prende in esame atti e provvedimenti adottati per determinati gruppi di popolazione, con attenzione anche alle politiche comunitarie, che sostengono sotto il profilo finanziario gli interventi di carattere sociosanitario.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it