Locations. Sonate e Interludi per pianoforte preparato
Registrazioni 1993 e 2000Le registrazioni ECM di Herbert Henck come pianista si avventurano in una galleria di spiriti particolarmente indipendenti nel corso del XX secolo: Mompou, Mosolov, Barraqué, Otte, Antheil, Nancarrow. Non poteva mancare John Cage, definito da Schönberg un "inventore" più che un compositore, le cui Sonate per pianoforte preparato prevedono la "falsificazione" del suono del pianoforte attraverso l'inserimento di viti, bulloni, pezzi di plastica e di gomma. Al "lirismo" delle corde lasciate libere sul registro acuto si contrappone il "backing group" sul registro grave: il risultato è una miscela di ritmi sudamericani e di sonorità orientaleggianti (dove si riflette il suo interesse per l'induismo), in una forma che, oscurato il concetto di sonata nel significato più classico, origina miriadi di figure a-strutturate, sebbene sempre molto concrete. Il concetto dinamico di "possibilità" esplorato da Cage, che disse di scrivere per ascoltare qualcosa che non aveva mai ascoltato, lo si ritrova anche nella musica di Herbert Henck (sul secondo CD della confezione) che sviluppa delle idee in modo non predeterminato nelle sue Festeburger Fantasien. A differenza di Cage, Henck ha voluto modificare il timbro di ciascuna delle corde del pianoforte (lasciando inalterata l'accordatura) per poter diporre di una tavolozza timbrica assolutamente unica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it