Le locazioni di immobili urbani. La casistica giurisprudenziale in relazione alla durata (determinata-indeterminata) ed alla tipologia... - Franco Ballati,Annarita Marino - copertina
Le locazioni di immobili urbani. La casistica giurisprudenziale in relazione alla durata (determinata-indeterminata) ed alla tipologia... - Franco Ballati,Annarita Marino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le locazioni di immobili urbani. La casistica giurisprudenziale in relazione alla durata (determinata-indeterminata) ed alla tipologia...
Disponibilità immediata
16,94 €
16,94 €
Disp. immediata

Descrizione


L'evoluzione giurisprudenziale e normativa che, nel corso di questi anni, ha caratterizzato il rapporto locatizio di immobili urbani ad uso abitativo è il tema principale della presente opera. La fitta trama della legislazione speciale ha finito per rendere residuale l'applicazione delle norme codicistiche nell'ambito della disciplina delle locazioni di immobili urbani, senza però mai discostarsi dagli aspetti generali che caratterizzano il rapporto locatizio. Dalla Legge n. 392/1978, altra tappa importante è rappresentata dall'art. 11 del D.L. n. 333/1992, convertito con modificazioni nella Legge 8.8.92, n. 359 che per i contratti concernenti immobili di nuova costruzione stabiliva la non applicabilità delle disposizioni concernenti l'equo canone. Dopo soli sei anni di applicazione della legge sui c.d. patti in deroga il legislatore introduce una disciplina delle locazioni di immobili urbani ad uso abitativo conferendo alle parti una maggiore autonomia negoziale, con definitiva abrogazione delle disposizioni normative concernenti l'equo canone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro tecnico professionale
288 p., Brossura
9788875891947
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail