Logica e grammatica. Un rapporto consustanziale - Vincenzo Manca - copertina
Logica e grammatica. Un rapporto consustanziale - Vincenzo Manca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Logica e grammatica. Un rapporto consustanziale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il saggio propone una riedizione della analisi logica tradizionale, in cui si usa la logica matematica elaborata nel Novecento. Usando un opportuno operatore logico si riescono a esprimere, in modo elementare, formalizzazioni logiche molto più precise di quelle tradizionali, che individuano la struttura logica profonda del discorso ordinario, fornendo allo stesso tempo, un'introduzione concreta alla logica matematica. Dopo il primo capitolo di analisi logica, seguono capitoli più discorsivi in cui si spiegano i principi grammaticali, il rapporto lessico grammatica, la struttura del lessico, le scelte costitutive dei sistemi linguistici, la nascita degli alfabeti. L'ultimo capitolo, più formale, sulla sintassi, introduce una prospettiva generale, mettendo in luce nozioni logiche e algebriche di sintassi astratta. Un'appendice, dedicata ai formati testuali delle pagine web, mostra la continuità tra la rappresentazione dell'informazione nella comunicazione cibernetica e i temi logico-linguistici trattati nel testo.

Dettagli

Libro universitario
198 p., ill.
9788833654546

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Manca

Vincenzo Manca

Vincenzo Manca è docente di informatica all’Università di Verona. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla logica matematica e informatica teorica alla genomica computazionale e al calcolo naturale. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di vari libri, l’ultimo dei quali è Infobiotics (2013). Nel 2018 esce inoltre per Mondadori Un meraviglioso accidente, del quale è coautore insieme a Marco Santagata. Nel 2006 ha fondato a Verona il corso di laurea in bioinformatica e nel 2016, come prosecuzione, il corso di laurea magistrale in «Medical Bioinformatics». Nella stessa università dirige il CBMC (Center for BioMedical Computing). Nel 2019 esce per Bollati Boringhieri Linguaggi e calcoli, principi matematici del...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail