Logica, linguaggio e metodo in pedagogia - Mario Gennari,Giancarla Sola - copertina
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia - Mario Gennari,Giancarla Sola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Logica, linguaggio e metodo in pedagogia
Attualmente non disponibile
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Purtroppo capita ancora di leggere che la pedagogia è l'arte di educare i bambini, oppure di sentir confondere il pedagogo (dell'antichità classica) con il pedagogista contemporaneo. Questo disordine generalizzato circa il vero significato della pedagogia - unito a un'opera di "depedagogizzazione" della società (a cui l'editoria e i media non sono certo estranei) - ha prodotto e continua a provocare dei malintesi sempre più diffusi a proposito del senso stesso da assegnare a queste tre parole: formazione, educazione, istruzione. Sicché esse vengono usate spesso a sproposito, senza sapere che sono invece i tre "oggetti" di studio della Pedagogia Generale intesa quale scienza umana. Il libro di Mario Gennari e Giancarla Sola - entrambi Professori nell'Università degli Studi di Genova - costruisce i capisaldi di questa antica e nobile disciplina: (a) chiarendone i paradossi, (b) fornendone una cognizione epistemologica, (c) ricostruendone la logica interna e il linguaggio, (d) affrontando la questione metodologica della ricerca scientifica e la sua operatività nelle pratiche.

Dettagli

12 maggio 2016
150 p., Brossura
9788869830389

Conosci l'autore

Foto di Mario Gennari

Mario Gennari

 Mario Gennari è professore ordinario di Filosofia della formazione umana e di Pedagogia Generale nell’Università degli Studi di Genova. Per le edizioni Bompiani ha tra l’altro pubblicato L’educazione estetica (1994), Filosofia della formazione dell’uomo (2001) e il Trattato di Pedagogia generale (2006).

Foto di Giancarla Sola

Giancarla Sola

 Giancarla Sola è Professore Associato di “Pedagogia Generale” e “Pedagogia Clinica” nel Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Genova. Per Bompiani ha pubblicato Umbildung. La “trasformazione” nella formazione dell’uomo (2003) e ha curato il volume Epistemologia pedagogica. Il dibattito contemporaneo in Italia (2002). Tra le sue pubblicazioni: Heidegger e la Pedagogia (Il Melangolo, Genova, 2008); Introduzione alla Pedagogia Clinica (Il Melangolo, Genova, 2008); Archeologie della formazione occidentale (Anicia, Roma, 2009). Ha curato i seguenti volumi: F. Rosenzweig, Ebraismo, Bildung e filosofia della vita (La Giuntina, Firenze, 2000); Th. W. Adorno, Teoria della Halbbildung (Il Melangolo, Genova, 2010);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it