La logistica del terzo millennio nel basso Piemonte
La prima edizione del ‘Quaderno’, pubblicata nel 2020, ha ripercorso la storia e ricordato i protagonisti di una intuizione diventata realtà nel 2003, raccontando la trasformazione di Slala da società a responsabilità limitata a fondazione di partecipazione. La seconda edizione è dedicata al 2021, un anno lungo e complesso, in cui hanno iniziato a prendere corpo alcune iniziative - lo studio trasportistico per lo scalo ferroviario di Alessandria, il nuovo casello autostradale di Predosa, i primi possibili interventi sulle linee ferroviarie maggiormente utilizzate dai pendolari, i collegamenti verso Milano - frutto del lavoro delle Commissioni istituite all’interno della Fondazione, cui si aggiungono quelle legate al mondo della scuola e la mostra, che ha esordito ad Asti, per i 170 anni della ferrovia Torino - Genova e promossa dall’omonimo Comitato istituito all’interno di Slala. I capitoli sulle infrastrutture piemontesi e il sistema dei porti liguri completano il quadro dedicato a logistica e trasporti. Infine Slala ha anche promosso la costituzione di due Circuiti per la valorizzazione del Basso Piemonte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:25 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it