Longlife-longwide learning. Per un trattato europeo della formazione - Massimo Baldacci,Franco Frabboni,Umberto Margiotta - copertina
Longlife-longwide learning. Per un trattato europeo della formazione - Massimo Baldacci,Franco Frabboni,Umberto Margiotta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Longlife-longwide learning. Per un trattato europeo della formazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il contesto internazionale sta mutando profondamente, e con esso il modo in cui la formazione può contribuire allo sviluppo economico e sociale dei Paesi europei. Per le istituzioni, le università, gli insegnanti, i cittadini, emerge sempre più forte la necessità di ripensare il paradigma educativo, in modo da armonizzarlo con la natura dinamica e complessa dell'attuale società della conoscenza. Il volume presenta la prospettiva sistematica di alcuni dei maggiori pedagogisti italiani sui cambiamenti, in atto e all'orizzonte, del sistema formativo europeo: dalle nuove realtà sorte in seguito alla crisi del welfare state - segnate dal lifelong learning e dall'interazione tra la formazione formale e quella informale - ai percorsi diretti verso un learnfare efficace ed equo, che renda universale, oltreché centrale e permanente, l'accesso alle conoscenze e il loro apprendimento.

Dettagli

29 novembre 2012
164 p., Brossura
9788861597068

Conosci l'autore

Foto di Massimo Baldacci

Massimo Baldacci

Massimo Baldacci è professore ordinario di Pedagogia generale presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Ha all’attivo numerosi volumi, saggi e articoli, tra i quali Oltre la subalternità. Praxis e educazione in Gramsci (Carocci, 2017). Attualmente è direttore del Centro Studi sulle Teorie dell’educazione dell’Università Carlo Bo di Urbino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore