Lontano da dove. Sensazioni, aspirazioni, direzioni, spazi fra Quattrocento e Seicento
Come accostarsi da un punto di vista storico alle dimensioni della distanza e dell'alterità? Qual è il rilievo effettivamente conferito dai contemporanei, nei diversi periodi e contesti, a tali aspetti dell'esperienza umana? Come raccordare in uno svolgimento persuasivo le dimensioni soggettive e oggettive di questi fenomeni? In che misura, infine, lo studio in simile prospettiva del Quattrocento e della prima età moderna illumina, o può illuminare, il nostro presente multiculturale e globalizzato? Questi alcuni degli interrogativi di fondo del volume: gli autori vi si sono misurati da diversi punti di vista e secondo tradizioni metodologiche e storiografiche distinte, delineando un itinerario per molti versi inedito, con una specifica attenzione alle dinamiche dei rapporti internazionali all'interno dello spazio europeo e fra le aree di civiltà.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it