Los Brincos
Uno dei migliori gruppi spagnoli degli anni sessanta è stato senza ombra didubbio quello dei Los Brincos. Un beat alle volte primitivo e rozzo alternato aballate molto belle somiglianti a quelle dei grandi gruppi internazionali vocali, a volte venivano chiamati i ‘Beatles Spagnoli’. Un sound riconoscibile al primo colpo, il loro suono può essere comparato in Italia a quello dei Ribelli del periodo 1965-1966. Perfetto l'alternarsi delle voci, elementare sevogliamo ma efficace il loro modo di suonare.
La formazione iniziale dei Los Brincos, dal 1964 al 1966, è così composta:Fernando Arbex, Manuel González, Juan e Junior Pardo. Nel 1967 Juan eJunior sono sostituiti da Vicente Ramírez e Miguel Morales. Juan e Juniorformeranno un duo che avrà all’attivo sei singoli più alcune versionistraniere.
Per i Los Brincos ricordiamo molti successi da classifica; Nel 1964 incidono“Flamenco”, che diverrà il 5° disco più venduto del 1965, così come “Sola” e“Borracho” si classificheranno a pari merito al 6° posto annuale.
Naturalmente tutti e tre i brani sono arrivati al primo posto in classifica. Nel 1966 “Mejor” si piazza al 7° posto tra i 45 giri più venduti e la canzone “Tu me dijieste adios” ottiene un grandissimo successo restando per 22settimane in classifica. Grazie alla Jolly i Los Brincos hanno avuto moltosuccesso in Italia, soprattutto per le versioni italiane incise dalla stessaetichetta appartenente alla storica SAAR Records.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it