Lost Girls è il diario di viaggio di tre donne quasi trentenni che all'apparenza sembrano avere una vita invidiabile fino a quando non vengono assalite dai soliti dubbi e timori legati all'età decidono che è arrivato il momento di prendersi una pausa da tutto e girare un po' il mondo. Come potete immaginare i punti di vista (ogni capitolo presenta il nome di una delle ragazze e la meta turistica) sono tre ed è scritto in prima persona. Il percorso che hanno realizzato è rappresentato da una cartina presente ad inizio libro così che possiate seguire i loro spostamenti. E' sicuramente un libro molto particolare e che rispecchia perfettamente l'animo di molte donne tra i 20 e 30 anni alle prese con dubbi e incertezze sulle proprie scelte di vita. Questo viaggio aiuterà le protagoniste a scoprire più cose su se stesse, sul mondo che le circonda e sui veri valori. Sarà una lettura interessante anche per chi vuole scoprire le zone meno battute dal turismo di massa ma non solo. Peccato però che le autrici a volte si perdono in dettagli irrilevanti e questo rende la lettura un po' lenta in alcuni punti. Inoltre non sono riuscita ad inquadrare le singole personalità delle protagoniste (tendono ad essere molto simili e a volte è difficile distinguerle nella narrazione se non fosse per il nome della protagonista che compare ad ogni inizio capitolo). Sono sicuramente donne coraggiose, intraprendenti e forti. Un libro che fa venir voglia di lasciare tutto e tutti.
Amanda, Jen e Holly abitano a New York e hanno una vita invidiabile. Giovani donne in carriera, totalmente immerse nei ritmi frenetici della Grande Mela, sono lanciate verso un avvenire che, in qualche modo, pare già scritto: lavoro stabile, matrimonio, figli... Ma è davvero questo quello che vogliono? I trent'anni si avvicinano, e come tante ragazze della loro età vengono assalite da dubbi e timori perché non si sentono ancora pronte a entrare definitivamente nella vita adulta. Decidono quindi di prendersi una pausa da tutto e da tutti per riflettere sul proprio futuro. E cosa c'è di più bello di un lungo viaggio intorno al mondo? È così che le tre ragazze partono per un anno di avventure in luoghi sempre nuovi del pianeta. Zaino in spalla, Amanda, Jen e Holly mettono a punto un itinerario che alterna i circuiti più classici e conosciuti dai turisti, come il Cammino degli Inca in Perù e le spiagge di Goa in India, a mete decisamente inusuali, tra cui un piccolo villaggio del Kenya dove parteciperanno a un programma di volontariato. Le tre amiche ci accompagnano alla scoperta di quattro continenti risvegliando la voglia di avventura che c'è in ognuno di noi. Lost Gius è al tempo stesso un diario di viaggio tutto al femminile ricco di notizie curiose e suggerimenti originali per ogni aspirante globe-trotter, e il racconto di un percorso alla scoperta di sé, delle proprie aspirazioni più vere e del valore inestimabile dell'amicizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it