Louise - Michel di Benoît Delépine,Gustave Kervern - DVD
Louise - Michel di Benoît Delépine,Gustave Kervern - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Louise - Michel
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una fabbrica nella regione francese della Picardia. Pochi mesi dopo una riduzione del personale, le operaie sono in allarme. Quel giorno, il direttore le convoca per una piccola sorpresa, un regalino con ricamato sopra il nome di ciascuna. Un dono che tranquillizza gli animi. La mattina seguente, la costernazione: macchinari, uffici, tutto è stato sgombrato durante la notte. La rappresentante sindacale annuncia la cifra che spetta a ciascuna, 2000 euro contro i quarant'anni passati a lavorare nella fabbrica. Scandalizzate ma realiste, decidono di mettere insieme tutto il denaro per finanziare un progetto di reimpiego. Louise, la più scatenata, ha un'idea che funzionerà: assumere un sicario per uccidere il capo! Consenso unanime. Sceglierà l'assassino più patetico della sua generazione: Michel. Il loro viaggio li porterà da Amiens a Bruxelles, per finire in un lontanissimo paradiso fiscale.

Dettagli

2008
DVD
8017229496103

Informazioni aggiuntive

  • Fandango, 2009
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; interviste; trailers; documentario

Valutazioni e recensioni

  • ALFONSO DE MATTIA

    Questo film è la palese dimostrazione che, anche con pochi mezzi, si può riuscire a fare un film molto carino, scorrevole, profondo nei significati, purchè la storia sia originale e gli attori bravi a rendere il personaggio. Ultimamente la filmografia francese la trovo davvero molto interessante, moderna, priva di volgarità, ironica e sarcastica, con la giusta dose di comicità ed amarezza. La trama è abbastanza semplice, delle operaie di una multinazionale tessile perdono il lavoro , la multinazionale ha deciso di chiudere il loro stabilimento in francia, così dall'oggi al domani si ritrovano in mezzo ad una strada perchè la fabbrica viene letteralmente smontata pezzo per pezzo. Cosa fare all'ora con i soldi della "liquidazione" ? appena 2.000 euro per 10 operaie ? ossia 20.000 euro totali ? la risposta è semplice : assoldare un killer professionista per uccidere il loro datore di lavoro il capo della multinazionale ! e così una di loro, una certa louise, poverissima operaia che tra l'altro aveva anche un trascorso in galera per un omicidio passato, decide di farsi carico lei della ricerca del killer, lo troverà, nella figura di un improbabile agente di sicurezza privata, incapace di far male ad una mosca, che sfrutterà alla fine dei parenti malati terminali di cancro per cercare di uccidere il padrone dell'azienda... ci riuscirà ? bhè non vi svelo nulla, ma vi dico che da quel momento in poi gli equivoci e gli scambi di persona saranno parecchi, ed alla fine lo spettatore rimane piacevolmente impressionato dalla spietata ironia del regista, fino alla scena finale in cui si compirà il film, con un interessante colpo di scena... eh sì, la nascita inaspettata di un bambino, ma chi sarà il suo vero padre? e chi la vera madre ? non ve lo dico, perchè nel finale c'è la soluzione del film, che vi farà comprendere molte cose e riflettere sullo stato di precarietà dei lavoratori da un lato, ma anche sul pregiudizio della diversità sociale che spesso caratterizza, ingiustamente, le relazioni umane . voto : 8+ .

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail