Le Loup - SuperAudio CD di Henri Dutilleux,John Wilson,Sinfonia of London
Le Loup - SuperAudio CD di Henri Dutilleux,John Wilson,Sinfonia of London - 2
Le Loup - SuperAudio CD di Henri Dutilleux,John Wilson,Sinfonia of London
Le Loup - SuperAudio CD di Henri Dutilleux,John Wilson,Sinfonia of London - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Loup
Attualmente non disponibile
19,50 €
19,50 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo il successo del loro album precedente, “English Music for Strings”, John Wilson e la sua orchestra Sinfonia of London rivolgono la loro attenzione alla musica di Henri Dutilleux. Il suo balletto “Le Loup” è stato composto su commissione per la compagnia di danza di Roland Petit e ha debuttato a Parigi nel marzo 1953. Registrato raramente - questa è la prima registrazione da parte di un'orchestra non francese - il lavoro si svolge in tre quadri e racconta la storia contorta di uno sposo che abbandona la sua sposa (per scappare con una zingara), persuadendola di essere stato trasformato in lupo. Nel corso del tempo scopre che il lupo è reale, ma i suoi sentimenti passano dal terrore all'amore e quando gli abitanti del villaggio allarmati danno la caccia al lupo, lei lo difende e muore al suo fianco. L'album è completato da tre registrazioni in prima mondiale di nuove orchestrazioni (di Kenneth Hesketh) per soli fiati scritte per il Conservatorio di Parigi negli anni '40. Sia la “Sarabande et Cortège” che la “Sonate pour hautbois” sono tour de force virtuosistici per i loro solisti, così come la “Sonatine pour hautbois flûte”, che mostra il lirismo, l'agilità e le scintillanti qualità incisive del flauto in quella che divenne l'opera più eseguita di Dutilleux. Registrato in Surround Sound, l'album è disponibile come SACD ibrido.

Dettagli

1
16 luglio 2021
0095115526323

Conosci l'autore

Foto di Henri Dutilleux

Henri Dutilleux

1916, Angers

Compositore francese. Vincitore di un Prix de Rome nel 1938, docente all'École normale de musique e dal 1970 al conservatorio di Parigi, ha composto, in un linguaggio alieno da radicalismi e caratterizzato da tecniche poliritmiche e politonali ispirate a Messiaen, il balletto Le loup (1953), 2 sinfonie (1950, 1959), Métaboles (1964), Tout un monde lointain... (1968-70) per violoncello e orchestra, musiche di scena.

Foto di John Wilson

John Wilson

1595, Faversham, Kent

Cantore, liutista e compositore inglese. Musicista ufficiale della corte di Carlo i, fu insegnante di musica a Oxford. Scrisse musiche di scena, songs per testi shakespeariani, dialoghi per cori e pezzi per liuto. Pubblicò uno Psalterium Carolinum a tre voci e un libro di arie e ballate a una e tre voci.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Premier Tableau. La Baraque foraine. Les Mystifications
Play Pausa
2 Deula Bxième Tableau. La Chambre nuptiale. La Belle et la Bête
Play Pausa
3 Troisième Tableau. La Forêt d'hiver. Danse d'amour - Danse de mort
Play Pausa
4 Sonatine (1943)
Play Pausa
5 I Grave
Play Pausa
6 II Scherzo
Play Pausa
7 III Finale
Play Pausa
8 Sarabande
Play Pausa
9 Cortège
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail