Love and Theft - CD Audio di Bob Dylan
Love and Theft - CD Audio di Bob Dylan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Love and Theft
Disponibilità immediata
4,49 €
4,49 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE . 2
MASSIVE MUSIC STORE . 2 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
9 giugno 2005
5099750436424

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCO PAPEO

    Dopo il successo di "Time Out Of Mind" del 1997, che permise al "poeta laureato del Rock 'n' Roll" di vincere anche un Grammy, Bob Dylan torna sul mercato con un nuovo disco di inediti nel 2001, e lo fa riconfermando la vena artistica che l'ha accompagnato nel precedente lavoro (e che lo accompagnerà anche in "Modern Times"). Il disco si apre con una "Tweedle Dee & Tweedle Dum", un pezzo che subito presenta la caratura letteraria dell'opera che abbiamo appena iniziato ad ascoltare, Bob torna ai suoi vecchi splendori artistici, reinventando la sua poetica, che diventa un grandioso calderone di citazioni. L'album continua con la superlativa Mississippi, probabilmente il pezzo migliore dell'album, per poi passare ad una frenetica "Summer Days" (Da ascoltare in qualsiasi versione live dei primi anni 2000). La quarta traccia è "Bye and Bye" che riprende la classica "Blue Moon". "Lonesome Day Blue" è un piacevolissimo blues elettrico che nulla aggiunge e nulla toglie al valore complessivo dell'album. Da questo punto in poi l'album fa una svolta verso un livello artistico ancora più alto: ci accolgono quindi "Floater (Too Much to Ask)", "High Water (For Charley Patton)" e "Moonlight", meravigliosi esempi della grandiosità di His Bobness. Il nono pezzo è una discreta "Honest With Me", seguono due delle gemme nascoste di questo album "Po' Boy" e "Sugar Baby" intervallate da una buona "Cry a While".

Conosci l'autore

Foto di Bob Dylan

Bob Dylan

1941, Duluth, Minnesota

Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2016, Bob Dylan (Robert Allen Zimmerman nato a Duluth, Minnesota, nel 1941) è un cantautore e scrittore statunitense. Erede delle cadenze folk di Woody Guthrie e di Pete Seeger, originalmente fuse − nella sua musica − con le sonorità «elettriche» del nuovo rock, è stato uno dei miti più suggestivi, e più «consumati», della controcultura giovanile degli anni Sessanta. Nei suoi testi, canzoni o ballate, blues o poesie (Epitaffi abbozzati, Outlined epitaphs; Qualche altro genere di canzone, Some other kind of song), gli echi della tradizione populista e della parlata nera si combinano con le sperimentazioni della poesia beat, i temi del vagabondaggio nei grandi spazi −...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tweedle Dee & Tweedle Dum
Play Pausa
2 Mississippi
Play Pausa
3 Summer Days
Play Pausa
4 Bye And Bye
Play Pausa
5 Lonesome Day Blues
Play Pausa
6 Floater (Too Much To Ask)
Play Pausa
7 High Water (For Charley Patton)
Play Pausa
8 Moonlight
Play Pausa
9 Honest With Me
Play Pausa
10 Po' Boy
Play Pausa
11 Cry A While
Play Pausa
12 Sugar Baby
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it