La luce massonica. Vol. 5: Riti e sistemi massonici tradizionali. Massoneria femminile
Riti e sistemi massonici e massoneria femminile. Nel 5° Volume (il primo della terza parte) vengono illustrati, sul piano storiografico e tipologico, Riti e sistemi massonici tradizionali riconosciuti regolari nell'ambito internazionale, che hanno operato nel passato o che siano tuttora operanti in Italia o in altri Paesi. L'Autore, pur nei limiti della sinteticità, descrive accuratamente origini, strutture, scopi e interpretazioni filosofiche di questi Riti, e fa rivivere lo spirito esoterico di coloro che vollero erigere un Tempio di Sapienza dentro e fuori dell'uomo, rivelando al lettore un "progetto illuminante" compiuto a sostegno di grandi ideali, che vanno al di là della semplice spettacolarità ritualistica. L'Autore mostra la via, normalmente tracciata dai Riti, nella quale si fondono e si integrano in un'unica scienza tutti i punti di vista del pensiero umano, dal religioso allo scientifico, dal filosofico al sociale. Tali Riti hanno lo scopo di accelerare l'evoluzione dell'uomo, facendo divenire più limpida la sua intelligenza, e di renderlo cosciente della sua struttura, dei suoi mezzi e dei suoi fini. Essi rappresentano inoltre la scienza integrativa dell'intelletto e del potere dell'uomo, costituendo una forza attiva che gli permette di entrare nel mondo delle cause per scoprirne le leggi e servirsene convenientemente. Attraverso un excursus mitologico e storico, l'Autore dedica poi un'ampia analisi alla Massoneria femminile di tradizione occidentale - e in modo peculiare a quella identificata nell'Ordine della Stella d'Oriente - che si propone di affiancare nel campo profano la Massoneria Universale, condividendone gli ideali e le finalità di perfezionamento spirituale e sociale per il conseguimento di una società fondata sulla verità e sull'amore, nella quale non esistano più ingiustizia, ignoranza, miseria e ogni forma di discriminazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it