Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea - Vasco Brondi - copertina
Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea - Vasco Brondi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un libro che ripercorre le tappe del progetto musicale nato dieci anni fa dall'idea di Vasco Brondi, una sorta di diario di dieci dischi e concerti, insieme ad intervistati d'eccezione

«I suoi testi sono poesie di chi ha lo sguardo per raccontare anche i devastanti anni zero» - Tuttolibri

Dieci anni fa nasceva a Ferrara un progetto musicale con un nome preso in prestito a un paesaggio. Il paesaggio è quello della Montedison, quando di notte diventa luci e fumo. Le luci della centrale elettrica è il progetto musicale ideato da Vasco Brondi nel 2007 e apparso l'anno seguente nella scena musicale italiana conquistando pubblico e critica. Questo libro è la storia di dieci di dischi, concerti, viaggi, libri, incontri e vita, raccontata in prima persona da Vasco Brondi. Diario di bordo e fanzine illustrata, il volume raccoglie scritti, foto e disegni, insieme agli interventi di Manuel Agnelli, Rachele Bastreghi, Daria Bignardi, Giorgio Canali, Lorenzo "Jovanotti" Cherubini, Emidio Clementi, Paolo Cognetti, Francesco De Gregori, Dente, Federico Dragogna, Daniele Gaglianone, Marco Lodoli, Enrico Molteni, Elisabetta Sgarbi, Davide Toffolo e Massimo Zamboni.

Dettagli

30 ottobre 2018
224 p., ill. , Brossura
9788893446594

Conosci l'autore

Foto di Vasco Brondi

Vasco Brondi

1984, Ferrara

Vasco Brondi, cantautore italiano, è il fondatore del gruppo Le luci della centrale elettrica. Musicista e cantautore, ha vinto con l'album d’esordio del 2008 Canzoni da spiaggia deturpata la Targa Tenco come migliore opera prima e ha all'attivo tre dischi. Ha pubblicato nel 2009 il libro Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero e nel 2012 la graphic novel Come le strisce che lasciano gli aerei. Nel 2016, insieme con Massimo Zamboni, Anime galleggiantiDalla pianura al mare tagliando per i campi (La nave di Teseo). Nel 2018 esce per la Nave di Teseo Le luci della centrale elettrica. Dieci anni di musica tra la via Emilia e la via Lattea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore