Luigi Coletti (1924-2001), filosofo e storico della filosofia, è stato uno degli intellettuali italiani più originali del secondo dopoguerra. Il suo percorso culturale e politico, dal marxismo critico ad un liberalismo fortemente scettico e disincantato, è stato sempre caratterizzato, come spiegano gli autori del volume, da una grande libertà di spirito e da un assoluto anticonformismo. Il libro, oltre a ripercorrere le tappe salienti della biografia intellettuale di Coletti, tenta di mostrare l'intima coerenza di un pensatore che alle nebbie della metafisica e della retorica ha sempre preferito la luce della scienza e della razionalità.
Venditore:
Informazioni:
<p>298 p., f.to cm 21x14, copertina flessibile. Buone condizioni.&nbsp;</p> 9788888800172.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it