Lucky - Alice Sebold - copertina
Lucky - Alice Sebold - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 48 liste dei desideri
Lucky
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dal buio della galleria abbandonata cosparsa di cocci e bottiglie rotte dove è stata violentata la notte dell'ultimo giorno di corso, mentre attraversava il parco diretta al pensionato studentesco, Alice Sebold ci consegna una sconvolgente rivelazione: "Io divenni tutt'uno con quell'uomo. Quell'uomo teneva in mano la mia vita..." Il racconto di questo trauma violento che imprime un segno fondamentale nella sua vita, ci trascina in una esperienza sconvolgente. Alice non tralascia alcun particolare, i più segreti ingranaggi psicologici, sociali, familiari, che entrano in gioco a partire dallo stupro subito, modificano la percezione del mondo, di se stessa e le relazioni con gli altri. E nulla viene lasciato fuori dalla sua affilata e dolorosa analisi.

Dettagli

10 maggio 2012
313 p.
9788866321408

Valutazioni e recensioni

  • MariaRitaPo
    Necessario

    Un libro durissimo, ma necessario. Oggi più che mai, purtroppo.

  • MARIANNA DI FALCO

    “Si crede che una donna smetta di lottare quando subentra la stanchezza fisica; ma proprio allora stava per iniziare la mia vera battaglia” (Lucky – Alice Sebold). E’ il racconto di una violenza carnale subìta dall’autrice all’età di diciotto anni. La narrazione è scorrevole, le pagine sono cariche di tensione e dolore (fisico e psicologico) ma la forza di questa donna è straordinaria. Tutto ruota intorno all’aggressione, al ritorno all’università, agli sguardi (sia accusatori che amichevoli), ai tentativi di ritornare alla vita e… Al secondo incontro con il suo stupratore (che darà il via a un lungo processo). E’ commovente come la Sebold, guardando le proprie foto, identifichi la sé stessa PRIMA e DOPO l’aggressione, lasciandoci intendere che la vita può cambiarci da un momento all’altro. Seppur l’argomento è triste e molto forte, credo di poterlo etichettare come “inno alla vita”, perché nonostante le avversità bisogna sempre lottare. Certo il finale è un misto di amaro e dolce, ma d’altronde parliamo di vita vera.

  • Lorena Premoli

    L'autrice racconta un atto tremendo compiuto nei suoi confronti: lo stupro. La narrazione è drammatica e colpisce a tal punto da sentire chiaramente quello che Alice Sebold sta condividendo con il lettore. Sono rimasta sconvolta dalla lucidità e dalla chiarezza con cui il racconto è strutturato, da come l'atto crudele venga descritto nei minimi particolari e soprattutto da come la ragazza affronta le conseguenze con un coraggio disarmante. Autrice molto consigliata perché possiede uno stile di scrittura tale da rendere il lettore parte della vicenda, grazie anche alla definizione psicologica precisa dei personaggi.

Conosci l'autore

Foto di Alice Sebold

Alice Sebold

1963, Madison (Stati Uniti)

Scrittrice statunitense.Nel 1999 ha pubblicato Lucky (edito in Italia da e/o nel 2003) un libro di ricordi sullo stupro subito nel 1981, quando studiava all'Università di Syracuse, nello stato di New York. Nel 2002 ha pubblicato Amabili resti (subito uscito anche in Italia per e/o), un successo editoriale senza precedenti per un romanzo d'esordio. Negli Stati Uniti ha pubblicato nel 2007 The Almost Moon, tradotto nello stesso anno anche in italiano con il titolo La quasi luna (e/o 2007).Ora vive in California con il marito, lo scrittore Glen David Gold.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail