Lucrezio e il canto del nulla
Il poeta latino Lucrezio, vissuto nel I secolo a C., un periodo torbido che prepara il passaggio radicale dalla repubblica all'impero, nel suo poema "Sulla natura" si sforza di insegnare la saggezza e la serenità del messaggio epicureo agli uomini, angustiati dall'ignoranza delle leggi naturali e dalla superstizione. L'autore di questo libro traduce e commenta, con l'ausilio di passi tratti da altri scrittori, latini e non, il lungo finale del libro III, in cui i versi ispirati e potenti di Lucrezio vorrebbero presentarci la morte - ma è un apparente paradosso - come una sostanziale ragione di vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:25 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it