Film inutile e fastidioso oltre ogni limite, "Lucy", rappresenta senza alcun ombra di dubbio, il punto più basso di tutta la filmografia di Besson. Stracolmo di buchi di sceneggiatura, Lucy ha una trama talmente scontata e banale da risultare un insieme di cliché e luoghi comuni rubati da altri film molto più riusciti. il film ha una scrittura a mio parere pessima, oltre ad essere davvero noioso e lento, sia per il montaggio sia per la banalità della trama in sé (e parliamo di un film che dura solo un ora e mezza). Inoltre è anche visivamente modesto e poco ispirato. Sconsigliato assolutamente, anche come puro intrattenimento c'è di molto meglio.
Lucy è una studentessa che vive a Taiwan. Per una serie di eventi si trova costretta a consegnare una valigetta a un pericoloso criminale coreano, Mr. Jang che, una volta verificato ciò che gli è stato portato, sequestra la ragazza per usarla come corriere. Le fa inserire nel corpo uno dei pacchetti ricevuti che contiene una sostanza sconosciuta di cui dovrebbe essere solo la passiva trasportatrice. ma il pacchetto si rompe e il prodotto chimico viene assorbito dal suo corpo, dando inizio ad una trasformazione irreversibile.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Francia; Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:89 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Tedesco (DTS 5.1);Spagnolo (DTS 5.1);Giapponese (DTS 5.1);Hindi (DTS 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Tedesco; Spagnolo; Giapponese; Danese; Finlandese; Islandese; Norvegese; Portoghese; Svedese; Arabo; Hindi
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:speciale: "L'evoluzione di Lucy" - "Capacità celebrali: la vera scienza di Lucy"
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giovanni Esposito 12 maggio 2018
-
Roberto Desiderati 14 maggio 2016
Il film parte molto bene, pizzica sulle corde giuste, tiene alta la tensione, fa stare in attesa di uno svolgimento alla Nikita, ma poi si perde tra banalità ed effettacci già visti e con poco senso, come quello (alla Matrix) che scimmiotta ed estremizza Limitless con il cervello che diventa parte del tutto. L'action iniziale e quello alla Ronin sulle strade non bastano affatto a convincere lo spettatore e a risollevare la cifra del totale. Lo si gradisce fino alla sufficienza ma non di più. Alla fine cosa si penserà di questo film: fantascienza o fantascemenza?
-
Carlo Alberto Bentivoglio 05 maggio 2016
Lucy è un film visivamente notevole ma, a parte questo, rischia di essere il nadir sia di Besson che della protagonista. Pur non essendo eccessivamente attrice-centrico come film molto meno 'importanti' (le saghe di Underworld e Resident evil) ha una trama relativamente scontata ed un finale un po' meno (per fortuna). La parte più interessante è quella di Freeman anche perchè, in un certo senso, sembra reinterpretare nel film una sua recente esperienza televisiva come divulgatore scientifico. In sostanza un discreto film per gli amanti dell'azione anche se un po' appiattita sugli stereotipi del cinema statunitense.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it