Ludosofia. Il counseling e i giochi filosofici. Nuova ediz.
La ludosofia, strumento di riflessione su di sé attraverso il “gioco filosofico” individuale e di gruppo, è una delle possibili “pratiche” che mettono il counseling, e il counseling filosofico in particolare, al servizio dell’uomo e al suo innato mestiere di filosofo, senza che, peraltro, egli lo sia per studi e formazione culturale. Funzionale alla sua condizione esistenziale di uomo, la ludosofia, il “conoscere giocando”, può essere il punto di avvio di un percorso di ricerca interiore che aiuti ogni individuo – continuamente assillato da interrogativi a cui nessuno, se non egli stesso, può cercare di dare un senso più che una risposta –, a dipanare dubbi, incertezze e disagi. Il testo cerca di ricostruire, a partire dai filosofi e dalle loro opere, quel tessuto connettivo di sollecitazioni di cui tutta la storia della filosofia, che è storia dell’uomo, è intrisa. Sono anche presenti esperienze pratiche e descrizioni di giochi filosofici, di cui, in questa nuova edizione, è presente un indice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it