Ludwig. Il grande Beethoven
Può sembrare strano, ma in questo piccolo libro c'è tutto il grande Ludwig van Beethoven, concentrato e alleggerito: l'infanzia e l'adolescenza a Bonn con il padre padrone, il trasferimento a Vienna, applaudito come il nuovo Mozart, le case di città e di campagna, le fedeli amicizie, gli amori impossibili e i litigi con mezzo mondo; le sonate per pianoforte e le sinfonie per orchestra; come suonava, come componeva e come dirigeva; che cosa leggeva e come scriveva; quali erano le sue preferenze a tavola; l'amore per la natura e le passeggiate quotidiane. E sullo sfondo, la Rivoluzione francese, Napoleone e il Congresso di Vienna. Infine, nell'ultimo periodo della sua vita, la presenza affettuosa di Gerhard, un ragazzo di tredici anni, figlio di un amico d'infanzia, che dopo aver fatto i compiti, lo va a trovare, lo accompagna nelle passeggiate e lo conforta nei giorni dolorosi della malattia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it