La lugubre gondola - Tomas Tranströmer - copertina
La lugubre gondola - Tomas Tranströmer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
La lugubre gondola
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nelle poesie di Tomas Tranströmer la forza espressiva della parola è portata all'estremo, a una nitida ed essenziale geometria. Alla lingua che si fa strumento di potere, che "marcia al passo dei carnefici", il poeta svedese contrappone il silenzio antichissimo e sempre nuovo della natura e l'alternarsi di attesa e quiete che scandisce una partitura musicale. Questa raccolta, considerata il suo capolavoro, prende il nome da una composizione che Franz Liszt scrisse durante un soggiorno veneziano. Collocando nitide immagini poetiche sullo sfondo di una città che il mare sembra sempre pronto a sommergere, "La lugubre gondola" scivola quieta sulle acque del mistero, risvegliando un'idea del mondo nutrita dalla forza del dubbio, dalla precarietà come premessa di ogni possibile, dalla necessità di rinunciare a ciò che è troppo certo per essere anche vero. Dell'universo poetico di Tranströmer, dei suoi incroci tra musica, parola e silenzio, Gianna Chiesa Isnardi offre, nel lungo saggio che chiude il volume, una lettura rigorosa e appassionata.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p><strong>Il cofanetto</strong> (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive.</p> <p><strong>Sovraccoperta</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette.</p> <p><strong>Copertina</strong> con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe.</p> <p><strong>Dorso</strong> in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere.</p> <p><strong>Tagli</strong> moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade.</p> <p><strong>L'interno</strong> può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture.</p> <p>Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci.</p> 9788817055314 3 .

Dettagli

Tascabile
23 novembre 2011
156 p., Brossura
9788817055314

Valutazioni e recensioni

  • Francesco Porcaro

    "Sorgegondolen" significa "La lugubre gondola" o "La gondola del dolore", questo titolo rimanda ad una composizione che Franz Liszt scrisse durante un suo soggiorno a Venezia e che ha ispirato l'autore, poichè oltre che per la poesia, Tranströmer aveva una forte passione per la musica. Si tratta di una raccolta di poesie, di cui possiamo anche vedere il testo originale a fronte con cui operare un confronto. Quando l'autore ha ricevuto il Premio Nobel nel 2011, è stato soprattuto per le immagini vivide che riusciva a creare tramite la sua poesia e in questo testo ne abbiamo molti esempi. Tranströmer, infatti, fa un ampio uso della metafora e della sinestesia utilizzando un numero di parole ridotto, ciò che le rende immagini vivide risiede nel fatto che provengono tutte da un ambito concreto, egli riesce ad alludere a qualcosa di astratto, tramite parole reali, tangibili.

Conosci l'autore

Foto di Tomas Tranströmer

Tomas Tranströmer

1931, Stoccolma

Poeta, psicologo e traduttore svedese. Premio Nobel per la Letteratura nel 2011.Ha occupato una posizione centrale nella letteratura svedese fin dagli anni Cinquanta.Suo padre era un giornalista e sua madre un'insegnante. Dopo il divorzio dei genitori, Tomas trascorre molte estati sull'isola di Runmarö, il cui paesaggio viene richiamato nella raccolta di poesie Östersjöar (1974) e nelle memorie Minnena ser mig (1993).Frequenta la Scuola Latina di Södra, dove inizia e leggere e scrivere poesia. Nel 1956 si laurea in Psicologia all'Università di Stoccolma. Lavora per un periodo all'Università, presso l'Istituto Psicotecnologico, e nel 1960 diventa psicologo a Roxtuna, un istituto di detenzione minorile.Dalla metà degli anni Sessanta divide il suo tempo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it