Luigi Meneghello. Un intellettuale transnazionale
Luigi Meneghello non è stato solo uno scrittore colto e ironico, ma anche accademico, giornalista, reporter e traduttore: un intellettuale poliedrico che ha lasciato un segno tangibile nel panorama culturale contemporaneo, veneto, italiano e internazionale. L’incontro con la lingua inglese e la riscoperta creativa del dialetto divennero per lui antidoti alla giovanile formazione fascista retorica e vuota, e gli permisero infine di diventare Meneghello. Attraverso materiali d’archivio, il volume ricostruisce il ‘dispatrio’ dello scrittore in Inghilterra, identificando quell’esperienza come la chiave privilegiata per comprendere la genesi dell’intera sua opera. Indice del volume: Indice del volume: Parte I. Educazione e dis-educazione; 1. Malo. 1922; 2. Diseducazione; 3. Uno di loro; 4. Conversione; 5. Dispatrio. Intermezzo. 1947. Parte II. Intellettuale transnazionale; 1. ‘Un emigrato senza sugo’; 2. Professor Gee-Gee; 3. Scrittori non si nasce; 4. Interazioni; 5. Senza filtro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows