Luigi Sabatelli. Elogio al segno. Ediz. illustrata. Vol. 1
In un ciclo di seminari rivolto agli studenti dell’Accademia di Brera, sette studiosi si sono confrontati con la complessità moderna di Luigi Sabatelli (1772-1850), autore di cicli decorativi e incisore le cui opere sono oggi conservate, in un significativo numero, nel Gabinetto Disegni e Stampe dell’Accademia. Tra questi esemplari, le serie de L’Apocalisse, La Peste e i Pensieri diversi hanno dato luogo a nuove letture nelle lezioni tenute per gli studenti dell’Accademia. Più che un omaggio alla carriera di un importante maestro, questa raccolta vuole essere un modo di raccontare e rilanciare la sua eredità artistica. Chiudono il volume una breve biografia e una campionatura che affronta la varietà delle forme di schedatura dell’opera d’arte.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it