La luna di Gabriel - William Boyd - copertina
La luna di Gabriel - William Boyd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Ghana
La luna di Gabriel
Disponibilità immediata
19,95 €
-5% 21,00 €
19,95 € 21,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Dall’assolata Cadice alle piazze gelate di Varsavia, fino alle strade vibranti della Swinging London, saranno passioni impreviste, paranoie lecite e pericoli reali ad accompagnare le avventure di Gabriel Dax, uomo comune, eroe riluttante, insospettabile spia.

«Avrai il solito compenso. Domani ti riporto il disegno» aggiunse Faith «e ti spiego tutto».
«Va bene» disse Gabriel, un po’ imbronciato. Sono il tuo schiavo».
«No» disse lei. «Sei la mia spia. Non ti ricordi?»

«Una spy story entusiasmante, che richiama alla mente i migliori John le Carré e Len Deighton». - Publishers Weekly

«Chi va in cerca di romanzi irresistibili potrà sempre contare su William Boyd». - The Guardian


Londra, 1960. Il trentenne Gabriel Dax è ossessionato dai ricordi dell’incendio in cui è morta sua madre, quando era solo un bambino. Fiamme altissime, scaturite dalla candela che lui accendeva ogni sera accanto al letto, prima di dormire, e copriva con un globo di vetro lattescente: la luna di Gabriel. Ora Gabriel, reporter improvvisato, scrive di viaggi, oltre a sbrigare occasionali “favori” per il fratello, impiegato al Foreign Office: consegne, messaggi, giornali appositamente dimenticati su panchine ben selezionate. Ma le fiamme continuano a inseguirlo. Un giorno, una delle sue trasferte lo conduce in Congo dove, per imprevedibili contingenze, si trova a intervistare il primo ministro Patrice Lumumba. Gabriel sa poco o nulla di politica, è troppo ingenuo per capire il significato del loro in - contro, ma quella che dapprima sembra la fortuna del principiante si trasforma presto in un intrico di bizzarrie e coincidenze che non tarda a mostrare un volto inquietante. Perché in piena Guerra Fredda la linea che divide un viaggiatore da una spia è davvero sottile. Così, quasi per caso, complice il senso di colpa che mai l’abbandona, Gabriel Dax si ritrova impigliato in una rete di segreti che gravitano tutti attorno a una misteriosa e inafferrabile agente dell’MI6, Faith Green. Dall’assolata Cadice alle piazze gelate di Varsavia, fino alle strade vibranti della Swinging London, saranno passioni impreviste, paranoie lecite e pericoli reali ad accompagnare le avventure di Gabriel Dax, uomo comune, eroe riluttante, insospettabile spia.

Dettagli

28 marzo 2025
304 p., Brossura
9788854531956

Conosci l'autore

Foto di William Boyd

William Boyd

1952, Accra (Ghana)

Scrittore e sceneggiatore di origini scozzesi. Nasce in Ghana e trascorre parte dell'infanzia e della giovinezza in Nigeria. Conclude gli studi in Francia e poi a Glasgow, laureandosi in filosofia. Si trasferisce poi a Oxford e infine a Londra dove collabora come opinionista al settimanale «New Statesment». Nel 1981 esce il suo primo romanzo, Un buon uomo in Africa e nel frattempo appare in alcune trasmissioni televisive. Nel 1983 è selezionato tra i venti migliori giovani scrittori britannici (insieme a Ian McEwan e Martin Amis) dalla rivista letteraria «Granta»; nello stesso anno, inoltre, diventa membro della Royal Society of Literature. Attualmente vive con la moglie Susan, editrice, tra il quartiere Chelsea di Londra e il castello Bergerac in Francia, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail