Bello spaccato sul mondo dell’arte e su come ce ne dovrebbe fregare poco del giudizio altrui.
La luna e sei soldi
Dietro le drammatiche vicende di un pittore che abbandona l'Europa per Tahiti, è ben riconoscibile in questo romanzo la storia di Paul Gauguin. Quando il libro apparve, subito dopo la prima guerra mondiale, si trattava di una novità sconcertante, perché "l'artista come personaggio" aveva ancora una lunga strada da percorrere nella letteratura del secolo. Non solo: molto tempo prima che autorevoli teorici prescrivessero al romanzo, per trovare una via d'uscita, di ibridarsi con altri generi – l'inchiesta, il saggio, il frammento autobiografico –, un autore che per generazioni è stato considerato troppo prudente, troppo ligio al proprio mestiere, troppo rispettoso dei suoi canoni, poneva in atto proprio questo esperimento. E in pagine destinate a diventare immensamente popolari, metteva in scena – come sempre o quasi – se stesso, ma stavolta nella doppia veste di Strickland, un agente di cambio che per amore della pittura lascia il solido mondo della City per quello assai meno rassicurante di Parigi prima e di Tahiti poi, distruggendo lungo il cammino la vita di due donne, e del suo involontario biografo, un giovane deciso a indagare sugli oscuri, brutali, inaccettabili moventi di ogni vero artista. Celebre soprattutto come evocazione di Paul Gauguin, questo romanzo magistrale ci appare oggi finalmente per quello che è: un'inchiesta conturbante sull'attrazione fisica e totale per il bello, enigma «che in comune con l'universo ha il merito di essere senza risposta». "La luna e sei soldi" apparve per la prima volta nel 1919.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luna 18 luglio 2025Illuminante!
-
selva82 27 dicembre 2024Un genio incompreso
"Perché pensare che la bellezza, la cosa più preziosa del mondo, se ne stia come un sasso sulla spiaggia, a farsi raccogliere per ozio dal primo sbadato passante? La bellezza è qualcosa di strano e meraviglioso che l'artista plasma dal caos del mondo nel tormento della sua anima. E quando l'ha creata, non a tutti è dato comprenderla. Per riconoscerla devi ripetere l'avventura dell'artista. È una melodia quella che lui ti canta, e per riudirla in cuor tuo ti occorre esperienza, sensibilità e immaginazione". La luna e sei soldi è un inno alla Bellezza e un omaggio al pittore francese Paul Gaugin. Attraverso le vicende di Charles Strickland, Maugham ripercorre la vita del celebre pittore. Charles che alla soglia dei quarant'anni molla moglie e figli per rincorrere la sua passione: la pittura. Nonostante gli enormi sacrifici si reca prima a Parigi e poi a Tahiti per perfezionare la sua tecnica. Un uomo che fa emergere il suo lato più primitivo per poter così liberare il suo genio creativo. Una biografia romanzata di Gaugin scritta con la maestria che ha sempre contraddistinto Maugham.
-
Ispirato alla vita di Gauguin, soprattutto per quel che concerne la parte ambientata a Tahiti, il libro è un esempio di opera metabiografica. Il grande stile narrativo di Somerset Maughan c'è tutto, ma la parabola del pittore Skylard ha stavolta un risultato un po' irrisolto - ancorché misterioso e inquietante. Molto ben designati i personaggi minori, soprattutto quelli femminili. Lo consiglio a tutti!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows