Luna-Venere: dalla simbiosi alla relazione
Relazioni affettive: come si sceglie? Chi sceglie chi? Che ruolo hanno avuto le figure genitoriali nell'imprinting emotivo? Che cosa ci spinge verso un partner piuttosto che verso un altro? Come vengono vissute le emozioni [Luna] e che tipo di valore personale [Venere] ci siamo costruiti? Quali sono i passaggi tra la simbiosi lunare e la conoscenza di se stessi attraverso l'altro con Venere? Come uscire dalla dipendenza e creare, attraverso la riscoperta di Venere, un rapporto interdipendente? Perché la separazione emotiva che desidera Venere è così drammatica per la Luna? Cosa spinge due amanti a cercare il sogno simbiotico e non la propria unità psichica come Sacro Graal di crescita personale in una relazione? Gli archetipi legati alla Luna e a Venere sono archetipi relazionali ed amorosi che non solo ci permetto di comprendere il proprio vissuto emotivo, comprendere i nostri bisogni [Luna] ma ci aiutano a capire che cosa abbiamo erotizzato nell'infanzia e che cosa cercheremo per raggiungere uno stato di ben-essere interiore spinti dai desideri, sentimenti, valori [Venere]. I due pianeti rappresentano l'intero contenuto emotivo-affettivo della vita affettiva.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it