Libro malamente concepito per chi deve pranzare fuori casa, proponendo ricette per lo più da servire come se appena cucinate. Pochissime fredde. Preparazioni mal descritte visto che in alcune ricette non si capisce dove deve finire di cuocere la pietanza e, se ciò deve avvenire nel forno, spesso e volentieri non viene detto a quale temperatura. Su 100 ricette che vanta, solo poche sono un reale spunto utile. Assolutamente non consigliato.
Lunch Box. 100 ricette per la pausa pranzo
Conciliare la fretta della pausa pranzo con il piacere del cibo: ecco la sfida di un lunch time degno di questo nome. Ricette golose o dietetiche, stimolanti o energetiche, i classici tramezzini, panini e schiacciatine in versione stuzzicante o menu personalizzati per intolleranze e allergie consentiranno di preparare il vostro lunch box ideale. Ciascun piatto è accompagnato da una ricetta di pasticceria, per finire il pranzo con dolcezza.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia Pastorino 15 maggio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it