Un libro letto già ai tempi del liceo e che sono stata contenta di rileggere. Una storia di forza da parte di Marianna nonostante la sua sordità. Sicuramente un libro che consiglio a giovani e meno giovani
La lunga vita di Marianna Ucrìa
Vincitore premio Campiello 1990
Marianna appartiene a una nobile famiglia palermitana del Settecento. Il suo destino dovrebbe essere quello di una qualsiasi giovane nobildonna ma la sua condizione di sordomuta la rende diversa: "Il silenzio si era impadronito di lei come una malattia o forse una vocazione". Le si schiudono così saperi ignoti: Marianna impara l'alfabeto, legge e scrive perché questi sono gli unici strumenti di comunicazione col mondo. Sviluppa una sensibilità acuta che la spinge a riflettere sulla condizione umana, su quella femminile, sulle ingiustizie di cui i più deboli sono vittime e di cui lei stessa è stata vittima. Eppure Marianna compirà i gesti di ogni donna, gioirà e soffrirà, conoscerà la passione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:1
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 06 settembre 2025Marianna Ucria
-
Federica 18 marzo 2025Insomma...
Guardando il film ti viene voglia di leggere il libro, ma devo imparare a non avere più aspettative troppo alte.
-
EleonoraS 17 febbraio 2025Vita
Attraverso tappe che scandiscono in modo non regolare la vita della protagonista, la Maraini racconta, e svela, la vita esemplare di una figura di sfondo nella storia, nel suo tempo e nella società. Una "mutola" che coglie molto meglio di coloro che la circondano emozioni, reazioni e relazioni ci accompagna alla scoperta di ruoli e aspettative sociali, amarezza e gioie, affetti e distanze e un ventaglio di individui che mostrano il tempo nel quale è ambientato il racconto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it