Il lungo viaggio della cicogna - P. Giorgio Crosignani - copertina
Il lungo viaggio della cicogna - P. Giorgio Crosignani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il lungo viaggio della cicogna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il lungo viaggio della cicogna inizia molti anni prima del concepimento con la lenta maturazione dei centri che controlleranno la procreazione, situati nel sistema nervoso centrale, e in due ghiandole endocrine: ipotalamo e ipofisi, situate nella base del cervello. All'epoca della pubertà da queste strutture partono segnali che attivano la fertilità di donna e uomo; ma nella donna la capacità di concepire ha precisi limiti di tempo: avviene soltanto nelle poche ore che seguono l'ovulazione e durante i 30-35 anni tra la pubertà e il fisiologico termine del periodo fertile, la menopausa. Per ogni programma procreativo esiste una stretta correlazione tra le probabilità di concepimento e il tempo dedicato ad ottenerlo ma non tutte le coppie che lo desiderano riescono ad avere un figlio; una coppia su dieci infatti presenta problemi di infertilità, riconducibili a difetti presenti sia nella donna che nell'uomo. Scritto con un linguaggio semplice e chiaro, il libro illustra i principali aspetti di questo importante capitolo di medicina sociale riportando le recenti acquisizioni tecniche e le più accreditate valutazioni di argomenti controversi. Concludono il testo le risposte dell'autore alle più frequenti domande sui temi trattati.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788856844931
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it