Luoghi e delitti. Italia. Con QR code
Volume con oltre 200 immagini a colori e 150 codici QR per contenuti aggiuntivi (localizzazioni Google Maps e Street View, Google Earth e documenti audiovisivi) accessibili tramite l’utilizzo di una fotocamera o di un visore per realtà aumentata. Un nuovo modo di leggere per vedere. Il volume propone un percorso virtuale (tramite QR code) - tra urbanistica, architettura e cronaca nera - per luoghi (quaranta) che sono stati protagonisti della cronaca nera italiana: dai celebri delitti romani (Via Poma, Via Monaci, Olgiata, e non solo) a quelli di Novi Ligure, Avetrana, Cogne, Garlasco, Erba, Bologna, Napoli e a tanti altri. Un volume che non intende in alcun modo favorire ma evitare il turismo verso questi luoghi – fenomeno che viola la memoria e la sensibilità dei tanti che vi hanno sofferto –, favorendo la conoscenza e la memoria in modo assolutamente virtuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it