Un luogo chiamato stadio. I teatri dello sport tra divertimento, aspetti sociali, tecnologia e business
Questo lavoro si pone l'obiettivo di esplorare il tema stadio attraverso l'analisi della struttura e dell'attività di circa 55 siti a livello mondiale e di illustrare sinteticamente i paradigmi che guidano le valutazioni strategiche che stanno alla base del concept di un nuovo impianto. Pensieri in libertà e senza pretesa di indicare modelli; infatti ogni realtà è totalmente diversa da un'altra e non esistono formule o stereotipi da copiare o suggerire. Lo scopo del lavoro è quello di stimolare curiosità, parlare del tema, riflettere sul perché delle differenze e stimolare nuove idee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:28 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it