Il lupo allupa. Favole per risvegliarci e sognare una sicurezza come la vorremmo
Raccontare la salute e la sicurezza e i meccanismi organizzativi e comportamentali che le connotano in modo che non sia necessario speculare su norme, procedure o conoscenze specialistiche significa avere compreso che l’obiettivo della sensibilizzazione alla prevenzione va affrontato con metodologie moderne e, allo stesso tempo, antiche, perché efficaci per le persone. La scelta del lupo che allupa, che potrebbe apparire solo una simpatica trovata editoriale, è il primo esempio di una tecnica narrativa nobile, non solo nella costruzione linguistica ma prima di tutto nella progettualità dei messaggi che vengono veicolati. Tutti i racconti che il libro contiene sono utili a fare riflettere sui propri comportamenti e su quanto accade al lavoro, e questo è quanto ci serve: una salute e sicurezza utile alle persone, nella speranza che esse possano davvero prendersi cura della propria sicurezza e di quella delle altre persone presenti al lavoro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it