Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Il lupo della steppa - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 92 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il lupo della steppa
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Harry Haller vive bloccato in una condizione di impotente infelicità generata da un insanabile dissidio interiore tra l'"uomo" (tutto quello che ha in sé di spirituale, di sublimato o per lo meno di culturale) e il "lupo" (il lato istintivo, selvatico e caotico). Chiuso in un isolamento quasi totale rispetto al mondo meschino e privo di spirito in cui vive, arriva a un passo dal suicidio. Verrà "rieducato" alla vita comune da una donna incolta ma intelligente, che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le "non regole" dell'assurdo gioco della vita. Pubblicato nel 1927, in un'Europa in cui i regimi totalitari si vanno imponendo, Il lupo della steppa è uno dei romanzi più "radicali" e più affascinanti di Hesse.

Dettagli

Tascabile
16 ottobre 2024
228 p., Brossura
9788804788836

Valutazioni e recensioni

  • Diego
    Simbolico

    Libro molto concentrato sul finale con moltissime figure fantastiche e significati nascosti. Tratta del tema della crisi dell'uomo e cerca di trattare anche il tema della guarigione da questa crisi, sicuramente molto affascinante come libro.

  • Monica
    Il libro della vita

    Capolavoro indiscusso, ogni persona a cui ne ho parlato l'ha comprato (prego Feltri). Non esagero se dico che questo libro ha cambiato il mio modo di pensare ed è capitato nel perfetto momento della mia vita in cui andava letto. Insegna il piacere della leggerezza, del lasciar correre, a godersi la vita. Stra consigliato.

  • Giuliano
    L'animo umano al setaccio

    In quest'opera Herman Hesse, tramite Harry Haller, il lupo della steppa, analizza dapprima il dualismo dell'animo umano per poi comprendere che esso è molto molto di più. Una storia affascinante con spunti filosofici comprensibili perfettamente anche dai meno avvezzi al genere. Preparatevi ad un viaggio nell'anima inquieta dell'autore, ma soprattutto, nella vostra.

Conosci l'autore

Foto di Hermann Hesse

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it