Lux Laetitiae
Il progetto dà suono e vita ad un importantissimo manoscritto, oggi conservato alla Biblioteca Estense di Modena (ModB, ?.x.1.11), rappresentativo della tradizione musicale sacra in uso in Italia nella prima metà del XV secolo. Si tratta di una selezione di dodici composizioni (delle 131 incluse nel codice) legate al culto mariano e composte da giganti quali Guillaume Dufay, Gilles Binchois, John Dunstaple e Leonel Power in una sorta di tenzone tra compositori di area franco-fiamminga e autori inglesi, messi alla prova sul terreno del genere del mottetto. L’esecuzione coinvolge voci e un ricco strumentario, sia di alta che di bassa cappella, nell’intento di restituire lo splendore della Cappella Estense, all’epoca del Marchese Lionello, alla quale il codice sembra essere connesso. Progetto realizzato in collaborazione con Festival Grandezze & Meraviglie e il contributo di Fiunder35.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it