Mabina
Le piacevano i testi dei canti sacri di Romano di Nisiana, il siriaco illuminato, e lei, sulle parole, con la cetra provava a creare nuovi accordi ed armonie piacevoli. Mabina era pagana, così come lo era Cencio, ed entrambi non avvertivano l’esigenza della fede. Ammiravano le parole sagge dei grandi e spesso lei chiedeva a Cencio di leggerle delle pagine, nell’attesa di imparare presto a farlo da sola. Ma, nonostante gli scritti di quei maestri manifestassero quanto fossero credenti, i due giovani non lo erano affatto. Per loro, la lettura, fino a quel momento, era un meraviglioso modo di trascorrere il tempo, un’abitudine che presero a coltivare ogni giorno nella pace della camera della bella dama.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it