Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Macaria, la città dei filosofi. Anatomia di un regno - Samuel Hartlib - copertina
Macaria, la città dei filosofi. Anatomia di un regno - Samuel Hartlib - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Macaria, la città dei filosofi. Anatomia di un regno
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Macaria, la città dei filosofi. Anatomia di un regno - Samuel Hartlib - copertina

Descrizione


Molti pensatori suscitano emozioni intense, vive, profonde ma pochi producono pagine in grado di prendere per mano il lettore e condurlo attraverso i sentieri del bosco della fantasia. Macaria di Hartlib è questo bosco che ci accingiamo ad attraversare. Il nome di Macaria, scelto per indicare la sede dell'altrove sociale, politico ed economico, è riconducibile ad alcune fonti appartenenti alla letteratura utopica quali l'Utopia di Thomas More, il Commentariolus De Eudaemonensium repubblica, di Kaspar Stiblin, e l'Atlantide platonica. Le sue pagine sono intrise di profondo ottimismo, in quanto per Hartlib tutto è progetto perché tutto è realizzabile e nulla è impossibile, complice anche l'origine evangelica del termine. Macaria si conferma come la terra felice per antonomasia secondo una prospettiva evidente in altri testi simili, ma anche il forte senso comunitario di Andreae: "in questa repubblica nessuno ha solo i genitori, ma lo Stato stesso è genitore" e di More: "l'intera isola è come una sola famiglia". Il lettore scoprirà il regno dei sogni, la città della filosofia, mistica e filantropica, i cui abitanti possiedono la pietra filosofale, come emerge dalle lettere del Fridwald, e si dedicano a esperimenti farmacologici, realizzando di fatto una sorta di comunità o di circolo alchemico regolamentato dalle Leges Antilianae.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
15 marzo 2008
123 p., Brossura
9788884836021
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore