Questa è LA tragedia per eccellenza, e non solo di Shakespeare. Nonostante sia la più breve di quelle scritte dal Bardo, racchiude tutti gli elementi che hanno reso questo autore immortale. Vi sono racchiusi tutti i temi e tutte le domande che, anche cinquecento anni dopo, ancora tormentano l’umanità: la smodata ambizione, il senso della vita, il rimorso, la morte come sollievo o come punizione, l’ineluttabilità del destino contrapposta al libero arbitrio, l’inutilità della vita umana (celeberrima una frase dell’ultimo dei monologhi di Macbeth: La vita non è altro che un’ombra in cammino; un povero attore che s’agita e pavoneggia per un’ora sul palcoscenico e del quale poi non si sa più nulla. È un racconto narrato da un idiota, pieno di strepito e di furore e senza alcun significato). Un paio di curiosità: la trama è tratta da elementi reali ma, dato che Banquo pare fosse un antenato del re in carica mentre Shakespeare scriveva, e per questo viene dipinto come uomo integerrimo; vi è anche un intermezzo comico che alcuni non attribuiscono a Shakespeare ma che sicuramente contribuisce a rendere l’opera più completa e a mostrare per intero il genio dell’autore. Buona la traduzione.
Macbeth. Testo inglese a fronte
Macbeth e Banquo, generali di Duncan, re di Scozia, incontrano tre streghe che salutano Macbeth come futuro signore di Cawdor e poi re, Banquo come progenitore di re. Lady Macbeth spinge il marito ad uccidere Duncan giunto nel loro castello, mentre i figli del re riescono a fuggire. Nominato re, Macbeth elimina Banquo, dalla cui ombra sarà però perseguitato. Interroga poi le streghe che gli profetizzano che non sarà mai vinto da "nato da donna" e che regnerà finché la foresta di Birnam non si muoverà. Malcolm e Macduff muovono contro Macbeth che fa ucccidere la moglie e i figli di Macduff. Lady Macbeth impazzisce e si uccide, il marito è ucciso da Macduff (tolto anzitempo dal ventre materno), mentre l'esercito avanza, coperto da rami e fronde.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:21
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena Canu 26 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it